surf news - ritorna al sommario






QUIKSILVER: KELLY SLATER IMPONE IL RECORD DI 50 VITTORIE NEL MONDIALE DI SURF


Pubblicato in data: 24 Sep 2012

KELLY SLATER IMPONE IL RECORD DI 50 VITTORIE NEL MONDIALE DI SURF
L’11 volte Campione del Mondo, ha vinto stanotte in California la sua cinquantesima gara ASP.

Huntington Beach, California, 21 settembre 2012 – L’atleta del team Quiksilver Kelly Slater ha scritto ancora una volta il suo nome nella storia dello sport, conquistando oggi la cinquantesima vittoria nell’ASP World Tour, il Campionato Mondiale di surf professionistico, durante l’Hurley Pro di Lower Trestles, California.
Slater, 40 anni, è il primo surfer a raggiungere un simile record, che si aggiunge all’incredibile traguardo degli 11 Titoli Mondiali, ottenuto la scorsa stagione, grazie ad una ventennale carriera di dominio assoluto nelle competizioni di surf da onda.
Kelly Slater si appresta ora ad affrontare l’ennesima sfida della propria carriera: sarà in Europa per il Quiksilver Pro France (28 settembre – 8 ottobre), settima Tappa del World Tour ASP. Sulla costa francese l’americano proverà a vincere per la prima volta l’evento, sfidando i più forti rivali provenienti da tutto il mondo e a conquistare preziosi punti per la corsa al suo 12° Titolo Mondiale.

La medaglia d’oro di oggi all’Hurley è particolarmente significativa per l’iconico sportivo, perché conquistata sulla stessa spiaggia teatro della sua primissima vittoria in una gara del Campionato Mondiale, che risale a ben 22 anni fa.
L’“uomo dei record”, considerato da molti come l’atleta più forte di tutti i tempi, dopo essere salito sul gradino più alto del podio ha dichiarato: “Devo ringraziare innanzitutto i miei fan, non solo per la vittoria di oggi, ma per tutto ciò che ho fatto in questi anni. E’ una vera benedizione essere ancora qui a surfare a Trestles dopo così tanto tempo e vincere la cinquantesima volta proprio su queste onde, dove tutto è iniziato, è semplicemente fantastico.”
Bob McKnight, CEO di Quiksilver, ha commentato: “La determinazione di Kelly e la sua inarrestabile carriera nel surf professionistico sono qualcosa di straordinario. Dopo averlo visto per oltre vent’anni conquistare qualsiasi tipo di trofeo, siamo fortemente orgogliosi di festeggiare con lui la stupefacente cinquantesima vittoria. Congratulazioni a Kelly da parte di tutta la famiglia Quiksilver!”
Slater ha iniziato la sua scalata al Titolo dell’Hurley Pro, sesta tappa del Campionato Mondiale ASP, battendo il francese Jeremy Flores, per poi superare i fortissimi Adrian Buchan e Mick Fanning, rispettivamente ai quarti e in semifinale. Ultimo sfidante di Kelly, l’australiano Joel Parkinson, battuto nella spettacolare Finale.
Kelly Slater si appresta ora ad affrontare l’ennesima sfida della propria carriera: sarà in Europa per il Quiksilver Pro France (28 settembre – 8 ottobre), settima Tappa del World Tour ASP. L’americano, proverà a vincere per la prima volta l’evento, sfidando i più forti rivali provenienti da tutto il mondo e a conquistare preziosi punti per la corsa al suo 12° Titolo Mondiale.
Per ulteriori informazioni: http://www.quiksilver.com, http://www.facebook.com/quiksilver

Quiksilver
Quiksilver è un brand da sempre legato al mondo dei boardsport (sport da tavola), fondato da un gruppo di amanti del surf nel 1969 in Australia. Basato su uno stile di vita unico, Quiksilver trasmette valori fondamentali: passione, autenticità e innovazione. L’identità del brand è perfettamente rappresentata dal logo, una montagna all’interno di un’onda, a simboleggiare l’attaccamento ai boardsports e al loro contesto naturale: il mare e le cime innevate.
I prodotti Quiksilver coprono l’intera gamma dello sportswear, degli accessori e delle attrezzature tecniche. Quiksilver è inoltre intimamente associato ai migliori atleti del mondo, e ai più importanti eventi della storia degli sport da tavola.
Impegnato nel fornire strumenti per scoprire, esprimere ed espandere il proprio stile personale, il brand Quiksilver da sempre si prefigge lo scopo di incoraggiare il senso dell’espressione individuale e dell’entusiasmo, ingredienti che costituiscono l’essenza del “boardriding”.
Boardriding significa stile e tempismo, è spirito giovane, attivo, casual, e scorre liberamente. Non esiste un modo giusto o sbagliato di cavalcare una tavola: lo scopo è semplicemente quello di imparare, progredire, migliorare, e dare la propria personale interpretazione.
Il modo migliore per alimentare una passione, è condividerla. Quiksilver vuole diffondere il messaggio!

Kelly Slater


 11 Titoli Mondiali ASP:
1992, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 2005, 2006, 2008, 2010 e 2011

 50 vittorie nell’ASP World Tour in 20 anni (dal 1991 al 2011)

 3 030 755 $ vinti nel circuito ASP

 Il più giovane Campione del Mondo nella storia del surf (primo Titolo nel 1992 a soli 20 anni)

 Il più anziano Campione del Mondo nella storia del surf, con il Titolo 2011 conquistato a 39 anni, 20 anni dopo il suo ingresso nell’élite. (Nel 1991 il rivale Owen Wright aveva solo 1 anno e Gabriel Medina non era neppure nato!)

 14 Surfer Poll Awards

 3 Laureus Awards, incluso il premio 2011

 2 medaglie d’oro agli X Games

 Incluso nella Surfing Hall of Fame


Kelly Slater

Nome: Robert Kelly Slater
Data di nascita: 11 febbraio 1972
Luogo di nascita: Cocoa Beach, Florida, USA
Residenza: Florida, California, Hawaii
Altezza e peso: 174 cm, 73 kg.
Stance: Regular

Partner:
Dal 1990, Kelly Slater è sponsorizzato da Quiksilver (http://www.quiksilver.com), brand leader nel mondo dei boardsport che trae costantemente ispirazione da lui e si avvale della sua consulenza nel design e il testing dei suoi prodotti. Inoltre, Kelly collabora con Channel Islands Surfboards (www.cisurfboards.com) nella realizzazione di una signature series di tavole da surf e con il fondatore di CI Al Merrick sviluppa il suo personale quiver di surfboard. Tra gli altri sponsor di Kelly: Surf Hardware/FCS e il suo brand Komunity Project che realizza accessori per il surf di alto livello.

Titoli Mondiali:
Campione del Mondo ASP nel 1992, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 2005, 2006, 2008, 2010 e 2011

Vittorie
2012
Hurley Pro Trestles (USA)
Volcom Fiji Pro (Fiji)
2011
Quiksilver Pro Gold Coast (Australia)
US Open (USA) ASP Men’s Prime
Billabong Pro Tahiti
Hurley Pro Trestles (USA)
2010
Rip Curl Pro, Bells Beach (Australia)
Hurley Pro (Lower Trestles, San Clemente, CA)
Rip Curl Pro Portugal (Peniche, Portugal)
Rip Curl Pro Search (Porto Rico)
2009
Hang Loose Pro (Santa Catarina, Brasile)
2008
Quiksilver Pro ("Snapper Rocks" - Gold Coast, Australia)
Rip Curl Pro (Bells Beach, Australia)
Glove Pro Fiji (Cloudbreak, Restaurants - Tavarua, Fiji)
Billabong Pro J-Bay (Jeffrey's Bay, Sudafrica)
Boost Mobile Pro (Lower Trestles, San Clemente, California)
Billabong Pipeline Masters (Pipeline, North Shore Oahu, Hawaii)
2007
Boost Mobile Pro (Lower Trestles, San Clemente, California)
2006
Quiksilver Pro (Gold Coast, Australia)
Rip Curl Pro (Bells Beach, Australia)
2005
Billabong Pro (Teahupoo, Tahiti)
The Globe WCT (Fiji)
Billabong Pro (Sudafrica)
Boost Mobile Pro (Lower Trestles, San Clemente, California)
2004
Snickers Australian Open (QS)
Energy Australia Open (QS)
2003
Billabong Pro (Teahupoo, Tahiti)
Billabong Pro (Sudafrica)
Billabong Pro (Mundaka, Spagna)
Nova Schin Festival (Brasile)
2002
The Quiksilver in Memory of Eddie Aikau (Specialty-Hawaii)
2000
Gotcha Tahiti Pro presented by Globe (Tahiti)
1999
Mountain Dew Pipe Masters (Hawaii)
1997
Coke Surf Classic (Australia)
Billabong Pro (Australia)
Tokushima Pro (Giappone)
Marui Pro (Giappone)
Kaiser Summer Surf WCT (Brasile)
Grand Slam (Specialty-Australia)
Typhoon Lagoon Surf Challenge (Specialty-USA)
1996
Coke Surf Classic (Australia)
Rip Curl Pro Saint Leu (Reunion Island)
CSI pres. Billabong Pro (Sudafrica)
U.S. Open (California)
Rip Curl Pro Hossegor (Francia)
Quiksilver Surfmasters (Francia)
Chiemsea Pipe Masters (Hawaii)
Sud Ouest Trophee (Specialty-Francia)
Da Hui Backdoor Shootout (Specialty-Hawaii)
1995
Quiksilver Pro (Indonesia)
Chiemsee Pipe Masters (Hawaii)
Triple Crown of Surfing (Specialty-Hawaii)
1994
Rip Curl Pro (Australia)
Gotcha Lacanau Pro (Francia)
Chiemsee Pipe Masters (Hawaii)
The Bud Surf Tour (WQS-USA)
The Bud Surf Tour (WQS-USA)
Sud Ouest Trophee (Specialty-Francia)
1993
Marui Pro (Giappone)
1992
Rip Curl Pro Landes (Francia)
Marui Masters (Hawaii)
1990
Body Glove Surfbout Trestles (California)

Kelly Slater, info & immagini

TV footage, foto, press kit su Kelly Slater disponibile su:
http://www.quiksilver-press.com
user: quiksilver
password : quiksilverpress

Sezione EVENTS / KS 11
Sezione ATHLETES/SURF

VIDEO
EDITED VIDEO Ke11y Slater
- HD version: http://static.quiksilver-europe.com/www/soap.quiksilver-europe.com/html/upload/videos/ke11y_webedit_hd.mov
- Low res version: http://static.quiksilver-europe.com/www/soap.quiksilver-europe.com/html/upload/videos/20111103093208VIDE918489137777dmlkZW8=_720p.mp4
http://www.youtube.com/watch?v=x0QlHZ_tfOw
http://www.dailymotion.com/video/xm434r_kelly-slater-11x-world-champion_sport
Ulteriori info su Kelly e i rider del team Quiksilver: http://www.quiksilver.com




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer