surf news - ritorna al sommario






2° LAGHETTO SURF CHALLENGE - REPORT


Pubblicato in data: 05 Aug 2014

Sabato 2 agosto è stato dato il semaforo verde per la seconda edizione del Laghetto Surf Challenge, semaforo acceso non senza qualche apprensione, vista l’alta instabilità meteo del periodo, per fortuna le previsioni si sono rivelate azzeccate e tra una perturbazione e l’altra abbiamo potuto svolgere l’evento in una giornata di sole fantastica iniziata subito bene con una colazione abbondante di bomboloni offerta a tutti, partecipanti e non, dalla mitica pasticceria Morri di Bellaria.

Rider da tutta Italia si sono sfidati amichevolmente sull'onda "infinita" generata dal motoscafo. La giuria è composta dai rider stessi che si giudicano a vicenda.
Si comincia col riscaldamento, dov'era possibile provare le tavole Kazuma ( http://www.kazumaeurope.com/ )arrivate direttamente dalle Hawaii, di cui Jack ha provato la Tanto, modello particolare perchè tagliato sul nose.

Durante le prime heat il nostro Jack si qualifica al secondo posto arrivando in semifinale. Heat difficile in cui era presente anche Mattia Morri (qualificato poi secondo al torneo, come l'anno precedente).

Si passa alla heat femminile, in cui ritroviamo la campionessa Valeria Braga insieme a Linda Albonetti e Camilla Grassi. Non pervenuta purtroppo Salomè Lerner dalla Svizzera che per un problema all’auto si è fermata lungo la strada e non è riuscita a presentarsi per l’inizio della gara. Ti aspettiamo alla prossima edizione Salomè!

Diego Gorrieri, vincitore dell’anno scorso, nonostante una buona performance viene eliminato alla prima heat.
Invece si qualifica Gilberto Riva, che vince il premio best trick (offerto da Smith Optics - http://www.smithoptics.com/) con un 360° chiuso perfettamente.
Nella stessa heat anche Alessandro Onofri si qualifica con un alto punteggio.

In semifinale heat non facile per Jack (Carlo Grotti all'anagrafe), che per poco si qualifica terzo, ma stupisce tutti staccando un aerial sul finale negli ultimi secondi che aveva a disposizione. Aerial che purtroppo non atterra correttamente sfumando così l'opportunità di candidarsi al best trick.

Finalona a 6 quindi per gli uomini da cui uscirà vincitore Alessandro Onofri, solido e costante per tutta la giornata. Mattia Morri segue al secondo posto, meno incisivo sulla durata dell'onda. Terzo posto Andrea di Pietro, tornato in acqua da poche settimane dopo un’operazione alla spalla. Quarto Federico Nesti, seguito da Fabrizio Ronci, uno dei più esperti del Laghetto che nonostante in heat fosse stato il migliore, in finale non rende altrettanto, seguito da Riccardo Brussa al sesto posto.

La Longest Ride va quindi anche quest'anno ad uno dei maestri del laghetto: Bicio (Fabrizio Ronci).

Evento reso possibile grazie al supporto fondamentale di Rock’n Roll, ION, Fanatic, Bahumer ( http://www.bahumer.com/ ), Redbull, TwinsBros, Kazuma Surfboards, Holy Sport, Seawag, SurfToLive e Surfcornerstore che hanno messo a disposizione tutto il necessario, i premi e i gadgets. Foto di Tom Depaoli by surfproject.it

Classifica 2° laghetto surf challenge:

UOMINI
1. Alessandro Onofri
2. Mattia Morri
3. Andrea Di Pietro
4. Federico Nesti
5. Fabrizio Ronci
6. Riccardo Brussa

DONNE
1. Valeria Braga
2. Linda Albonetti
3. Camilla Grassi




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer