surf news - ritorna al sommario






MATHIEU CRéPEL INVITATIONAL 7 - 9 FEBBRAIO 2008 BARèGES è TOURMALET PYRENEES


Pubblicato in data: 01 Feb 2008

Mathieu Crépel Invitational



dal 7 al 9 Febbraio 2008, Barèges – Tourmalet Pyrenees

contest 3 stelle TTR sull’ex trampolino di Ayré Forest


Immagini:

http://zeus.connexia.com/online/download/MC_Invitational.zip


Due volte Campione del Mondo nel 2007, Campione del Mondo TTR nel 2006 e vincitore della FIS World Cup nel 2005, Mathieu Crépel (rider Quiksilver e FIAT Freestyle Team) ha una lista di risultati ottenuti che non ha rivali nel mondo dello snowboard freestyle internazionale.


Per la prima volta, la stella locale ha invitato alcuni dei migliori freestyler della scena mondiale per confrontarsi nel primo evento del Circuito Mondiale TTR che si terrà sui Pirenei.


La località di Barèges, ed il famoso ex trampolino per il salto con gli sci situato nella Foresta di Ayré completamente rinnovato per l'occasione, ospiterà il contest slope-style di Mathieu Crépel dal 7 al 9 Febbraio 2008. Tra gli altri parteciparanno alla gara i pro rider Travis Rice ed Hampus Mossesson.



MC Invitational, il primo evento TTR sui Pirenei

I 36 eventi internazionali del famoso circuito Ticket To Ride (TTR) World Snowboard Tour, fondato dalla leggenda norvegese Terje Haakonsen, include ora il Mathieu Crépel Invitational, una nuova competizione di slopestyle ideata da Mathieu Crépel e sponsorizzata da Quiksilver. Si tratta di un evento a tre stelle con un montepremi di 10.000 €, per il quale Mathieu Crépel ha invitato 20 pro rider internazionali.



Un trampolino mascherato da Big Air

L'evento è un vera novità: Mathieu ha progettato la traiettoria del suo slopestyle (con una gamma di diverse caratteristiche del terreno) intorno a un vecchio trampolino di lancio per gli sci sulla collina di Ayré Forest. Originariamente costruito nel 1936 nella ski area di Tourmalet, il trampolino, trasformato in un big air, vedrà in azione ancora una volta degli atleti che potranno scendere per la rampa di 50 metri, e volare fino a 40 metri.



La “MC trick list”,

Per il debutto del TTR sui Pirenei, Mathieu Crépel ha optato per un formato molto originale: la “MC trick list”. Ciascuno dei 20 concorrenti sceglierà il suo trick preferito, la giuria selezionerà a caso cinque dei trick prescelti e creerà infine una lista di trick obbligatori che dovranno poi essere eseguiti da tutti i concorrenti durante la fase preliminare della manifestazione. Il format, più facile da comprendere per gli spettatori, darà ai rider la possibilità di eseguire le medesime manovre e di confrontare così i propri differenti stili. I tre rider che si qualificheranno per la finalissima, che si svolgerà col format best trick, verranno valutati in base a stile, air ed originalità.


What a wonderful world…

L’idolo dello snowboard francese, Mathieu Crépel verrà raggiunto a Barèges da alcune delle stelle più brillanti del panorama internazionale del freestyle, come Travis Rice. Il rider originario di Jackson Hole (Wyoming, USA), ha un curriculum impressionante, che include la doppia vittoria ai Nippon Open nel 2006 e nel 2007 (evento TTR a sei stelle). Prenderà parte all’evento anche un'altra delle stelle della disciplina, il finlandese Markku Koski (rider Quiksilver), medaglia di bronzo nell’Half-Pipe alle ultime Olimpiadi, insieme allo svedese Hampus Mossesson, vincitore dei Red Bull Open in Cina nel 2007 e del X-Box Big Day Out nel 2006. Mathieu Crépel infine ha invitato Arthur Longo, un giovane snowboarder di talento proveniente dal resort “Les 2 Alpes”, che lo ha recentemente sponsorizzato; Arthur, dopo diversi successi, è stato il più giovane ad essere votato “Star of the Year” all’evento Etoiles du Sport 2007 a La Plagne.



Gli altri rider attesi sono: Freddy Austro (Svezia - Quiksilver), Gary Zebrowski (Francia), Martin Cernik (Repubblica Ceca), Jakob Wilhelmson (Svezia), Markus Keller (Svizzera), Sylvain Bourbousson (Francia), Morgan Lefaucheur (Francia), Thomas Harstaad (Norvegia), Tonton Holland (Svizzera), Darius Heristchian (Svizzera), Tyler Chorlton (UK), Gérôme Mathieu (Francia), Dimitri Biau (Francia) ed Emerico Front (Francia).



Casa è dove c’è il cuore

A dispetto dei suoi 23 anni, Mathieu Crépel ha ottenuto un successo incredibile e, nonostante ciò, resta fortemente legato alle sue radic i sui Pirenei. Da diversi anni ormai Mathieu lavora instancabilmente per la promozione locale del freeride e dei principali spot di freestyle. Mathieu Crépel ospiterà l’MC Invitational, in una particolare foresta nella ski area di Tourmalet inserita in una riserva naturale, terra del gallo cedrone, un grosso volatile delle brughiere. L'intero evento è stato accuratamente progettato per proteggere la bellezza naturale del sito, con misure specifiche per la gestione dei trasporti, dell'energia e dei rifiuti.



Un tributo verrà reso agli intrepidi sciatori che, per più di 70 anni, hanno saltato su questa collina, a suo tempo sede Olimpica, inserita nella prestigiosa pista “Annie Famose”. L'ultimo dei trampolini da sci sarà raggiunto dagli snowboarder per uno speciale "Revival", previsto per la sera di venerdì 8 Febbraio, ed animato dalle storie, i ricordi, mostre di foto d’epoca e locali oltre a tradizionali manifestazioni folkloristiche.


Informazioni per la stampa

Diritti TV – liberi dall’utilizzo: immagini e foto saranno disponibili a richiesta durante e dopo l’evento.

Per gli accrediti in loco ed alloggio, per favore contattare l’ufficio stampa il prima possibile.


Immagini scaricabili dal seguente link: http://zeus.connexia.com/online/download/MC_Invitational.zip


Per maggiori informazioni, visitate:


http://www.mathieucrepel.com - http://www.mcinvitational.comhttp://www.quiksilver.com


MC INVITATIONAL

3 STELLE TTR


Programma


Giovedì 7 Febbraio:


Ore 9.00: Incontro dei rider e degli ospiti a La Mongie, ai piedi della cabinovia.

Ore 11.00-17:00: Freeriding sessions al Pic du Midi (La Mongie slope)

Ore 18.00: Ritorno allo Skylab sulla vetta del Pic du Midi

Ore 19.00: Aperitivo e cena allo Skylab

Possibilità di visitare la vetta del Pic du Midi o di dirigersi all'alloggio a La Mongie.


Venerdì 8 Febbraio:


Ore 8.00: Freeriding session dal Pic du Midi a Barèges (o trasferimento in auto da La Mongie)

Mattino: Sessione di riscaldamento sul posto per l’MC Invitational

Ore 13.00: Pranzo presso il “Solitude” Chalet – Press point

Pomeriggio: Sessione di training sul posto per l’MC Invitational

Ore 20.00: Aperitivo, seguito da serata “Revival” al Chez Louisette, a Barèges, con i rider, gli skyer dei primi tempi e la stampa.

Serata con DJ folklore.


Sabato 9 Febbraio:


Mattina: Sessione di training

Pranzo: da “Chez Louisette” (vicino allo spot)

Ore 15.00: Qualifiche e fasi finali per l'MC Invitational

Ore 16.30: Premiazione e press point sul posto.

Ore 20.30: Serata Boardsport al Cinema di Barèges – proiezione film, seguita dalla Cerimonia di Premiazione Ufficiale.

Ore 22: Serata al Casinò di Berèges (vicino al Cinema)

Per ulteriori informazioni:

Connexia Ufficio Stampa Tel. 02.8135541



Mattia Airoldi mattia.airoldi@connexia.com Mob. 339.3358342

Marta Negri marta.negri@connexia.com Mob. 329.4916739




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer