surf news - ritorna al sommario






ILT 2009 - MONKEY SURF FESTIVAL DOPPIO ALLERTA DI GARA


Pubblicato in data: 26 Nov 2009

Italian Longboard Tour 2009 – Surfing Italia
CAMPIONATO ITALIANO LONGBOARD, MASCHILE E FEMMINILE


MONKEY SURF FESTIVAL 2009

Aggiornamento ILT / Monkey Surf Festival ’09 !!!

La fine del Waiting Period della quinta tappa del campionato italiano Longboard è alle porte, ma si delinea all’orizzonte la possibilità che alla fine di Novembre entri una grossa perturbazione atlantica nel bacino del Mediterraneo, per poi scavare una profonda depressione all’interno di essa ed innestare intense correnti meridionali su tutti i mari, condizioni favorevoli allo svolgimento del contest.

Quindi sin da ora il semaforo è giallo per la tappa di Riccione (per i giorni 30/11-01/12).
Per poter disputare al meglio la gara, potrà parteciparvi solo chi è iscritto regolarmente al campionato più otto wildcard che spettano al Monkey Surf Club.

ALLERTA DI GARA PER LUNEDI 30 novembre – MARTEDI 1 dicembre
Avviso di gara a 48 dall’evento.
Sull'Italia persisterà l'alta pressione fino al 26 Novembre quando la parte più avanzata di una perturbazione atlantica apporterà un peggioramento del tempo al nord-ovest. Fino al giorno 26 ancora tempo stabile con cieli sereni sui rilievi, nebbie diffuse anche fitte sulle zone di pianura e nelle valli del nord, litorali del centro e localmente del sud.
Temperature sensibilmente sopra la media stagionale anche di ben 8 °C al centro-sud e su tutti i rilievi.
Al centro-sud picchi record per la stagione di ben 22-23 °C. Calo termico generale per venti da nord tra il 24 e 25 Novembre.

Sicilia Longboard Classic 2009

Anche la tappa siciliana in allerta di gara. Su richiesta del Monkey Surf Club, organizzatore della Tappa di Riccione, si darà precedenza al Monkey Surf Festival se le condizioni del mare saranno buone per lo svolgimento della gara. In caso contrario verrà chiamata la gara in Sicilia a chiusura del Campionato.

La Tappa in Sicilia rimane in waiting period.


AGGIORNAMENTO CAMPIONATO ITALIANO LONGBOARD ILT 2009
FINALE ASSOLUTA CAMPIONATO

Perturbazione atlantica in arrivo nel mediterraneo

ALLERTA DI GARA PER LUNEDI 30 novembre – MARTEDI 1 dicembre
Avviso di gara a 48 dall’evento.
Sull'Italia persisterà l'alta pressione fino al 26 Novembre quando la parte più avanzata di una perturbazione atlantica apporterà un peggioramento del tempo al nord-ovest. Fino al giorno 26 ancora tempo stabile con cieli sereni sui rilievi, nebbie diffuse anche fitte sulle zone di pianura e nelle valli del nord, litorali del centro e localmente del sud.
Temperature sensibilmente sopra la media stagionale anche di ben 8 °C al centro-sud e su tutti i rilievi.
Al centro-sud picchi record per la stagione di ben 22-23 °C. Calo termico generale per venti da nord tra il 24 e 25 Novembre.


PROLUNGAMENTO WAITING PERIOD DELLA QUARTA TAPPA SICILIA

La Tappa Siciliana del Campionato diventerà la Tappa Finale del Circuito, che decreterà i nuovi Campioni Italiani Longboard nelle categorie: Maschile e Femminile.

La gara verrà chiamata alla prossima mareggiata utile allo svolgimento della gara nello spot agrigentino.
Il waiting period per questa ultima tappa è ad oltranza per tutto il mese di novembre ed inizio dicembre.

MAIN EVENT: TAPPA FINALE CAMPIONATO ITALIANO LONGBOARD SURFING ITALIA 2009

SPOT: San Leone, Agrigento, Sicilia.

Lo spot funziona con Mareggiate dai quadranti meridionali ed occidentali.

I TOP 16 in ranking del Campionato dopo le prime due tappe in Toscana e Lazio, partiranno dal secondo turno.

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

INFO LOGISTICA:

COLLEGAMENTI con la Sicilia:

IN TRENO: www.ferroviedellostato.it

NAVI:
www.snav.it (da civitavecchia – partenza ore 20,00 arrivo il giorno dopo alle 08,00) www.tirrenia.it (da napoli e cagliari)
IA AEREO: www.alitalia.it – www.flyairone.it

INFO LOGISTICA: Sergio: 380/4509988

CHIAMATA DI GARA SU SITI UFFICIALI SURFING ITALIA, ITALIAN LONGBOARD TOUR, REVOLT, SURF TOTAL, SURFCORNER



Fonte: www.surfingitalia.org




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer