3 minuti per vivere le emozioni della prima edizione del powder festival L’inverno sta cedendo il passo alla primavera, la neve si scioglie ma le emozioni che European Freeride Festival ha suscitato in tutti i suoi partecipanti sono più che vivide. Il festival europeo della neve fresca viene ripercorso nei suoi step più importanti in un video highlights, per dare la possibilità a tutti di cogliere a fondo la filosofia di Freeriding For All. Guarda il video ufficiale di EFF al link: bit.ly/EFF15_video_h3 Gli appuntamenti e i volti di European Freeride Festival si susseguono nella magica cornice di Livigno, la perla della Valtellina. Gli ospiti internazionali da Europa, Australia, Cina e Giappone raccontano le loro esperienze da oltreoceano con immagini suggestive e sul viso i segni di chi, la neve, la custodisce nell’anima. Il Freeride Film Festival raccoglie gli attimi salienti e le testimonianze dei Grandi delle discipline fuoripista quali sci, snowboard, splitboard, telemark, così come para-gliding, che rendono protagonisti approcci tanto diversi come alpinismo e heliski. Lo spirito del freeride lascia la sua traccia anche nel vissuto di coloro che possiedono un bagaglio di esperienza più piccino e desiderano espanderlo: d’altronde European Freeride Festival esiste proprio per questo, perché la neve fresca sia alla portata di tutti. Quindi European Freeride Forum con i suoi workshop e i campi artva, ma anche i test materiali nel Freeride Test Village, per capire l’importanza della sicurezza, la preparazione e la conoscenza di tecniche e tecnologie nel grande mondo dell’alpinismo fuori dalle piste battute. Un capitolo speciale è dedicato a Livigno Freeride World Qualifier 4*, la più grande competizione di sci e snowboard freeride in Italia per tutto il 2015: le immagini mozzafiato raccontano quei momenti di sospensione che gli 80 atleti da tutto il mondo hanno vissuto per conquistare la vittoria a suon di cliff. E, per concludere, l’incontro speciale con una leggenda dell’alpinismo. Manolo ispira i suoi uditori con parole importanti sulla montagna e la libertà di viverla con consapevolezza. Siete già pronti per la seconda edizione di European Freeride Festival? A breve saranno annunciate le date per il 2016! European Freeride Festival è Freeriding For All. Sci, snowboard, telemark, sci-alpinismo. Sia atleti navigati che curiosi alla prima esperienza, qualsiasi appassionato di neve fresca trova la sua dimensione in questo evento unico nel suo genere. Contatti European Freeride Festival Ufficio Stampa: Agnese Facchini - agnese@moonsrl.it - tel. 0039 392 8889266 - tel: 0039 059 9783397 Crediti fotografici: Lorenzo Fizza Verdinelli, Melissa Iannace, Eze Urrets Livigno, il “Piccolo Tibet” italiano, un paradiso di vacanze per persone che sanno scegliere. Livigno è una delle stazioni turistiche più rinomate delle Alpi, la località di punta della Valtellina, situata tra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale Svizzero. Nel corso dei decenni il paese ha saputo conservare intatte le sue caratteristiche ambientali, naturali e architettoniche, sviluppandosi in funzione della cultura e delle tradizioni locali senza rinunciare a investire nella modernità, ma sempre nel rispetto del territorio circostante. Per questo, Livigno è il paradiso di chi ama le vacanze a contatto con la natura, per vivere momenti di relax, respirare aria pulita e godere del sole d’alta quota. A Livigno, per sentirsi bene, basta dare uno sguardo alle montagne che abbracciano la valle e al panorama maestoso con i monti che scendono dolcemente dai 3.000 ai 1.800 metri. Un territorio che sa trasmettere sensazioni di pace e serenità, ideale per una vacanza estiva o invernale da passare tra passeggiate, piste ciclo-pedonali, sentieri per la mountain bike e il trekking, comprensori per lo sci alpino, lo snowboard, il telemark e lo sci nordico. Eletto nella stagione 2012/13 come il miglior resort al mondo per la pratica degli sport invernali. More info www.livigno.eu. European Freeride Festival è un progetto MOON, l’agenzia di comunicazione e organizzazione di eventi legati al mondo della montagna e delle attività outdoor, in collaborazione con l'Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico Livigno.