Un grande giorno con Surf insieme Livorno alla spiaggia Big Fish
Si è conclusa Sabato a tarda notte con un grande successo, la prima giornata di Mare e libertà organizzata per unire diversamente abili e non nel surf, da Surf Insieme Livorno.
L’evento nato per presentare e far provare ad un numero ristretto di persone le tre innovative tavole da surf adattate, realizzate dai Twinsbros Surfboard insieme agli ideatori Massimiliano Mattei, Martino Seravalli e Lorenzo Bini ha creato sinergie e risultati inaspettati.
Moltissime persone di ogni età, affette da malattie o con disabilità fisiche e mentali diverse, insieme a passanti e curiosi hanno infatti passato una splendida giornata insieme in mare, all’insegna dello sport e di nuove esperienze.
Sostenuta dal Coni e sponsorizzata da Maggini sport e dalla Smith, l’iniziativa ha visto partecipanti provenienti da tutta la Toscana, in particolare due ragazzi appena usciti dalla degenza all’unità spinale di Firenze che hanno osservato come i loro nuovi limiti fisici possano essere molto relativi a volontà, esperienza e nuovi stimoli. Anche gli amici dell’associazione L’isola che c'è, che si occupa di malattie rare, hanno partecipato accompagnando un bambino per la prima volta sulle onde. Alcuni utenti dello stabilimento Big Fish con disagi psichici che non avevano mai nuotato sono saliti sulle tavole con i volontari ed hanno scoperto per la prima volta le emozioni che, non solo planare su una tavola, ma il mare stesso può donare. Questo si lega a uno dei presupposti che hanno portato alla costruzione delle Tavole speciali e cioè la possibilità di usarle non solo per il surf ma come mezzo di trasporto, anche per raggiungere via mare luoghi e spiagge inaccessibili a una sedia a rotelle.
I veri “eroi” che hanno reso possibile questa splendida giornata sono stati i tanti Volontari provenienti dalle realtà più disparate. I membri di Sport insieme Livorno e del progetto Happy wheels, La Scuola Logical surf con il suo gruppo istruttori e Yari Cava, il gruppo della Scuola di Windsurf Tre Ponti, i Twinsbros fino a familiari, amici, e semplici passanti che, vedendo l’atmosfera che da subito si è creata, hanno deciso di indossare mute e magliette dell’evento e si sono uniti all’organizzazione per aiutare, sulla spiaggia ed in mare. Tra questi amici anche il campione Labronico di Boxe Luca Tassi che continua a dimostrare grande impegno dentro e fuori dal ring e sta cercando con la sua palestra, primo in Italia, di promuovere la disciplina della Special Boxe per diversamente abili. Livorno quindi grazie all’impegno e alle idee di molti volontari si conferma una capitale dello sport accessibile e dell’innovazione con Surf insieme, la Special Boxe e la barca, unica nel suo genere, Primo pensiero'' capitanata dal presidente di S.I.L. sport insieme Livorno, Claudio Rigolo.
Un ringraziamento particolare infine va a tutto lo staff ed i membri dell’Associazione Alba, che si dedica a progetti di riabilitazione psico-sociale e che gestisce in modo esemplare lo stabilimento Big Fish di Marina di Pisa, dove persone che escono da un percorso di disagio mentale, grazie al lavoro e alla condivisione tornano a essere davvero protagoniste.
Oltre all’attività fisica grazie ad altri volontari non è mancato l’intrattenimento per tutta la giornata, con il grande set del DJ Tarek Agliata, e del bel Concerto del gruppo Livornese The Rockwool, per concludere dopo cena con un “sentito” Karaoke di gruppo.
L’intento degli organizzatori di realizzare un giorno di surf vissuto come sport non solo agonistico, ma con valore educativo, pedagogico e di integrazione sociale è quindi più che riuscito, lasciando tanta gioia, la volontà e l’intenzione di iniziare subito a organizzare la prossima giornata di Mare e Libertà .