Sole, divertimento e watersports nel cuore di Milano
Milano è stata protagonista nel fine settimana del 7-8 Giugno della Stranavigli 2014, l’evento organizzato da Navigli Lombardi in collaborazione con ASD Surfer.it ed Evoluzioni Urbane e dedicato al surf in città e alla rivalutazione dei Navigli Lombardi.
Il Naviglio Grande ha visto avvicendarsi surfisti da tutta Europa a bordo delle tavole da Sup gonfiabili Fanatic e Starboard, ma anche delle tavolette da surf trainate dal gommone LOMAC Nautica.
Dopo la pulizia del Naviglio, operata dai sub della Croce rossa Italiana e da volontari, lo spettacolo sull’acqua è stato arricchito dalle esibizioni sulla slakeline (sulla quale si sono cimentati anche i pro Roberto D’Amico, e Ale Piu)del Radical Team e , da quelle sull’ Indoboard, della 23821 Extream Factory.
La giornata di sabato è iniziata con il contest di Sup Sprint Race della FISURF. La 12.6 Man si è conclusa con il primo posto di Davide Codotto, seguito da Paolo Marconi, Davide Ionico e Claudio Nika, mentre la 12.6 Woman ha sancito il trionfo della spagnola Susak Molinero, arrivata direttamente dalla Spagna per il team Jimmy Luis, seguita da Cecilia Pescatori, Erika Barausse e Luna Pellecchia.
I premi in palio sono stati ricchi ed a quelli in denaro si sono aggiunti i viaggi messi in palio da Surfcamp.it e NorthSardinia.it, nonché i prestigiosi gift di ION, WeWood, Dude, Fanatic, Vinstyle.it e Starboard.
Oltre al contest per i pro, si è svolta anche una gara Sup amatori, nella quale ha brillato l’unica donna in gara Sheila Palermo, che si è aggiudicata il quarto posto overall.
I professionisti del surf da onda Airton Cozzolino, Alessandro Piu, Roberto D’Amico e Lorenzo Castagna, (oltre ad essersi cimentati nella Sup Sprint Race)hanno regalato al pubblico nella giornata di sabato uno show d’eccezione, trainati dal gommone del team Lomac hanno percorso il naviglio a suon di triks, mostrando che un vero surfista sa adattarsi ad ogni condizione, anche a surfare dove il mare e le onde non sono mai esistiti. I bottom turn, i 360, gli arial e i kat back che hanno sfoggiato senza timidezza, gli hanno innalzati all’olimpo degli dei per un pubblico febbricitante e in delirio, in particolare quello femminile, stimolandoli a replicare la domenica.
Gli atleti FISURF non si sono però risparmiati, così il contest di wakesurf/amatori di domenica ha collezionato sedici partecipanti (numero massimo stabilito dall’organizzazione)e ha visto classificarsi al primo posto Piero Codecà,che si è aggiudicato il soggiorno di una settimana a Fuerteventura messo in palio da Surfcamp.it, seguito da Umberto Manca di Villahermosa, che partirà per un soggiorno a Badesi in Sardegna offerto da NorthSardinia.it , Enrico Gallina e Marco Luciano(vincitore della categoria Sup amatori).
La Domenica milanese si è conclusa con la gara goliardica sui gonfiabili, in cui tutto lo staff Stranavigli e i partecipanti del Sup Sprint Race e del Surf Contest si sono buttati nelle acque del Naviglio Grande a bordo di gonfiabili di ogni genere e con un’ultima dimostrazione di Wakesurf da parte dei pro FISURF D’Amico, Piu e Cozzolino, che hanno divertito e fatto la doccia alla folla acclamante.
Stefania Corrias
Organizzazione: Surfers.it ed Evoluzioni Urbane
Main Sponsor: BMW, Mascalzone Latino, Del Monte Smoothe, Sisal Pay