surf news - ritorna al sommario






ONDA 'D LEGN - WHITEZU - SURFSKATE VIDEO SERIES 2015


Pubblicato in data: 08 Jul 2015

Onda 'd Legn - Whitezu
SURFSKATE VIDEO SERIES 2015

Torre Pedrera - Rimini - Luglio/Settembre 2015

CONTEST

SURFSKATE VIDEO SERIES 2015 è un campionato di surfskate individuale, aperto a tutti senza distinzioni di categoria.
Si svolge nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2015 sulla Surfskate Urban Wave dello spot Onda 'd legn a Torre Pedrera (Rimini).

LA FORMULA

Ogni partecipante si reca in autonomia allo spot Onda 'd Legn, riprende in video le proprie heats e le invia alla giuria entro la data di chiamata di ogni singola heat.
I video saranno pubblicati su questo sito e su i social network di Onda 'd Legn e Whitezu.
La giuria guarda i video e valuta la heat di ogni partecipante.
Il punteggio che ogni partecipante ottiene é sommato heat dopo heat. Al termine del contest il surfskater con il punteggio totale più alto è proclamato vincitore. Il suo nome sarà inciso nella Hall of Fame dello spot Onda 'd Legn.
REGOLAMENTO

1. ISCRIZIONE

1.1 Per iscriverti è necessario inviare una email a info@whitezu.com con questi dati:
Nome e cognome:
Data di nascita:
Località di provenienza:
Indirizzo email:
Una volta ricevuti i tuoi dati il tuo nome sarà inserito nel tabellone del contest.

1.2 Puoi iscriverti anche a campionato iniziato, ma per le heats già chiamate il tuo punteggio sarà calcolato 0 (zero).


2. COSTO

2.1 La iscrizione al contest è gratuita.

2.2 Quando ti recherai a filmare le tue heats sarai tenuto al pagamento dell'accesso allo spot secondo le tariffe e il regolamento in vigore presso lo stesso. Per maggiori informazioni sullo spot Onda 'd Legn clicca qui.


3. LE RIPRESE VIDEO

3.1 NON SONO AMMESSI MONTAGGI VIDEO.
Il video della heat deve essere un piano sequenza unico senza montaggi e non potrà essere accelerato o rallentato.
I video che contengono tagli alla sequenza e/o montaggi saranno immediatamente scartati e non parteciperanno alla heat.
Il concorrente che gli ha inviati sarà squalificato dalla competizione e il suo nome cancellato dal tabellone di gara.
Evita di inserire filtri e/o effetti. Non è richiesto inserire musiche o suoni. Il video può mantenere la sua traccia audio originale o essere anche muto.
Ricorda: "non ci interessa vedere quanto sei bravo a fare i video, solo quanto sei bravo a fare surfskate sull'onda!".

3.2 Il video della tua heat deve iniziare con un take off da una delle estremità laterali della Surfskate Urban Wave e continuare a seguirti per tutta la durata della heat senza che tu esca dalla inquadratura. Per questo motivo ti consigliamo di fare una ripresa da lontano inquadrando dal lato bank della Surfskate Urban Wave verso l'onda (guarda gli esempi).
https://www.youtube.com/watch?v=ubYigscSSUc
https://www.youtube.com/watch?v=1w7pfdyTttg


PER AIUTARTI GUARDA QUESTI DUE ESEMPI CHE MOSTRANO COME DEVE ESSERE REALIZZATO IL VIDEO.



3.3 La tua heat può durare al massimo 30 secondi. E' ammesso che il file video sia più lungo di qualche secondo all'inizio o alla fine, se necessario, per mostrare la conclusione della manovra. In ogni caso tutte le manovre oltre i primi 30 secondi non saranno prese in considerazione. I video più lunghi di 45 secondi saranno cestinati e il tuo punteggio per la heat sarà pari a 0 (zero).

3.4 Dovrai provvedere da solo o con l'aiuto di un amico a realizzare le riprese delle tue heat. Va bene anche se sono fatte con smartphone. Non ci interessa la qualità del video la cosa importante è che i giudici possano vedere l'intera sequenza di manovre. In caso di dubbio su come fare il tuo video, puoi chiedere informazioni a Stefano presso l'Onda 'd Legn (o guarda gli esempi che abbiamo messo qui sopra).

3.5 Non è ammesso inviare video registrati in occasione di altre competizioni.

3.6 Prima di inviarci il video dovrai nominare il file della tua heat in questo modo: HEAT-numeroheat-COGNOME-NOME
Esempio 1° heat di Mario Rossi: HEAT-1-ROSSI-MARIO

3.7 Per inviarci il tuo video devi fare in questo modo:
A) DA COMPUTER
1. Vai su wetransfer.com
2. Carica il tuo file video (ricordati di nominare il file come spiegato al punto 3.6)
3. Dove chiede "Friend’s email" scrivi: info@whitezu.com
4. Dove chiede "your email" scrivi il tuo indirizzo di posta elettronica
5. Scrivi il tuo messaggio: inserisci le tue informazioni di contatto (numero heat, nome, cognome, tuo indirizzo email)
6. Premi il bottone "Transfer". Una volta completato l'upload riceveremo il video della tua heat.

B) DA SMARTPHONE
1. Regola la lunghezza del tuo video con i controlli del tuo smartphone. Probabilmente in questo caso non riuscirai a rinominare il file quindi ricordati di inserire le informazioni importanti nel testo della email.
2. Condividilo inviandolo via email a info@whitezu.com.
3. Nel messaggio scrivi numero heat, cognome, nome, tuo indirizzo email.
4. Invia un messaggio per ogni heat. Una volta inviato il messaggio riceveremo il video della tua heat.

3.8 Inviando i tuoi video accetti che siano pubblicati sui siti e sui social media di Onda 'd Legn, Whitezu e media partners dell'iniziativa. Ti è permesso pubblicare i video delle tue heats anche sui tuoi profili social.


4. CALENDARIO DELLE HEATS

4.1
HEAT 1 - ultima chiamata per inviare i video ore 24.00 del 13 luglio 2015.
HEAT 2 - ultima chiamata per inviare i video ore 24.00 del 27 luglio 2015
HEAT 3 - ultima chiamata per inviare i video ore 24.00 del 10 agosto 2015
HEAT 4 - ultima chiamata per inviare i video ore 24.00 del 24 agosto 2015
HEAT 5 - ultima chiamata per inviare i video ore 24.00 del 7 settembre 2015

4.2 Se non invii iI video per una heat o lo invii oltre il tempo massimo, i giudici non lo valuteranno e il tuo punteggio per quella heat sarà calcolato 0 (zero).

4.3 È permesso effettuare tutte le riprese video delle proprie heats anche in una sola giornata, sarai tu a scegliere tra il materiale che hai girato i video da inviarci per ogni heat (vedi le istruzioni su come nominare i file al punto 3.5).

4.4 È permesso inviare tutti i video delle proprie heats anche in una sola volta ad inizio campionato (vedi le istruzioni su come nominare i file al punto 3.5). Ricorda che una volta inviati i video non potrai più cambiarli e in questo modo perderai il vantaggio competitivo di poter migliorare le tue heats dopo aver visto come progredisce la competizione.


5. CRITERI ADOTTATI DAI GIUDICI

5.1 I giudici utilizzeranno questi elementi per giudicare le heats.

Conduzione e grado di difficoltà delle manovre.
Combinazione delle manovre tra di loro.
Varietà delle manovre.
Velocità, potenza e fluidità delle manovre.
L'obiettivo dei giudici è premiare chi riproduce meglio, sulla Surfskate Urban Wave, la conduzione e le manovre tipiche del surf e del surfskate.

Scala di giudizio:

0.0 – 1.9: Mediocre
2.0 – 3.9: Accettabile
4.0 – 5.9: Medio
6.0 – 7.9: Buono
8.0 – 10.0: Eccellente
Ti ricordiamo che si tratta di un contest di surfskate. I truck e le ruote comunemente utilizzate per lo skateboard non sono adatte al tipo di superficie.


6. PUNTEGGIO

6.1 Ogni tua heat sarà giudicata da cinque giudici con un punteggio da 0 a 10.
Se non invii iI video per una heat o lo invii oltre il tempo massimo il tuo punteggio per quella heat sarà calcolato 0 (zero).

6.2 Per determinare il tuo risultato nella heat si scartano il punteggio più alto e il punteggio più basso. Dei tre punteggi rimasti si fa la media. Il risultato è il tuo punteggio nella heat.

6.3 Per determinare il tuo risultato finale nel campionato si somma il punteggio ottenuto in tutte le heats.

6.4 La classifica sarà visibile on line su questo sito e sarà pubblicata sui siti e sui social media di Onda 'd Legn, Whitezu e media partners dell'iniziativa.



7. COSA SI VINCE

La Gloria!!!
Il nome del vincitore sarà inciso nella Hall of Fame dello spot Onda 'd Legn come campione assoluto dell'anno 2015. Il primo di una lunga serie!

Inoltre qualche premio minore che riveleremo mano a mano che prosegue il campionato. Però non fissarti sui premi... divertiti e punta alla gloria.
GIURIA

LA NOSTRA GIURIA VUOLE DIVERTIRSI E VEDERE UN BELLO SPETTACOLO DI SURFSKATE. FAI DEL TUO MEGLIO. ECCO I GIUDICI.
Davide Baldi
Flame Shop
Paolo Valzania
the Spot
Giorgio Righi
Bad Skull
Andrea Di Pietro
Riviera-Surf.com
Roberto Montanari
Surfcorner.it
CONTATTI

Per informazioni contattare la segreteria organizzativa evento: info@whitezu.com

Seguici anche su:
FACEBOOK
INSTAGRAM
Dove si trova lo spot

Onda 'd Legn -­ Carver’s Paradise Spiaggia 70/71 Viale San Salvador 103 ­ Torre Pedrera ­ Rimini


Map data ©2015 Google
Termini e condizioni d'uso
Segnala un errore nella mappa
A Torre Pedrera è possibile pernottare presso l'Hotel Gimmi con la formula B&B, sul lungomare a pochi metri dalla spiaggia e dallo spot Onda 'd Legn. Per informazioni e prenotazioni: www.gimmihotel.com




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer