La canotta “DEEJAY Xmasters Limited Edition”, realizzata a impatto zero per proteggere il nostro mare
L’edizione 2017 dei DEEJAY Xmasters assume sempre più un forte carattere green ed ecosostenibile. Upupa&Colibrì ha realizzato infatti per DEEJAY Xmasters, in collaborazione con Simbio, una collezione di t-shirt e canottiere in edizione limitata.
Solo 100 esemplari numerati messi in vendita a sostegno della ONG Clean Ocean Project, per la salvaguardia del nostro mare e delle nostre spiagge. Su tratta di un prototipo ecosostenibile e originale di abbigliamento, che oltre a essere un pezzo unico di streetwear ha l’obiettivo concreto di raccogliere fondi per la tutela degli ecosistemi marini.
Tutto nasce dalle t-shirt invendute alle scorse edizioni dei DEEJAY Xmasters. Upupa&Colibrì ha attivato un processo sartoriale e di ricondizionamento creativo: le t-shirt sovra-serigrafate e rimodellate in sartoria hanno preso nuovamente vita.
Ssu ognuna oltre a un disegno stampato a edizione limitata sono state innestate stoffe provenienti da ogni parte del mondo, a partire dagli scampoli delle sartorie marchigiane fino ad arrivare a stoffe africane, passando per le tessiture tipiche sudamericane.
Ogni t-shirt o canotta rappresenta un messaggio di unicità, rispetto per l’ambiente, originalità e dialogo tra luoghi e culture diverse, che seppur divise da confini geografici si trovano a essere inquilini dello stesso pianeta.
I singoli pezzi sono acquistabili dal 5 luglio e per un tempo limitatissimo direttamente dalla pagina ufficiale Upupa&Colibrì, cliccando su questo link.
Ma non basta! DEEJAY Xmasters ha deciso di aderire alla campagna “Plastic Straws Suck”, campagna ideata da ideata Clean Ocean Project che verrà promossa a Senigallia dal 15 al 23 luglio da Simbio e volta a bandire l’utilizzo delle cannucce.
Durante la 9 giorni dei DEEJAY Xmasters infatti, oltre a una gestione adeguata dei rifiuti generati dai partecipanti all’evento, non verranno fornite cannucce, in quanto considerate le dimensioni ridotte sono un rifiuto molto difficile da gestire se abbandonato in spiaggia e destinato a finire inevitabilmente nel mare. Un piccolo passo, ma è solo l’inizio.
Simbio sarà presente durante il festival per promuovere la conoscenza delle problematiche legate alla presenza della plastica nei mari e negli oceani.
Sono previsti dei momenti dedicati:
Domenica 16 ore 19:00 “The Smog Of The Sea” di Ian Cheney
Mercoledi 19 ore 21:30 “Fishpeople”di Keith Malloy
Sabato 22 ore 10:00 “Beach Clean Up”
I fondi raccolti durante con la vendita delle t-shirt verranno utilizzati in due proggetti distinti.
La campagna Clean Coffee Project: per sensibilizzare sulla problematica delle cialde usa e getta per il caffè e fare pressione sul Governo Europeo per la creazione di un deposito dedicato a questa particolare tipologia di rifiuto. In particolare verrà allestita una mostra presso un famoso festival d’arte in Germania.
La campagna Plastic Bag Ban on Fuerteventura: per far firmare alle attività commerciali dell’isola delle Canarie un contratto per il non uso di borse di plastica. Sono già state coinvolte 40 attività commerciali, le quali hanno sostituito i sacchetti di plastica con quelli di carta, evitando a oggi l’utilizzo di 4.000 borse di plastica, le quali sono insieme alle cannucce e le bottiglie, i residui di plastica che maggiormente vengono trovate e raccolte negli spot dove Clean Ocean Project organizza i beach clean up
Clean Ocean Project, fornirà inoltre un rapporto dettagliato di come verranno spesi tutti i fondi.
Scarica l’app Frind per dispositivi iOS e Android, trova l’evento Be Active Stop Plastic e vota la tua t-shirt DEEJAY Xmasters Limited Edition preferita.
Leggi di più su frind cliccando qui ed entra in ‘Be Active Stop Plastic’ per votare la tua T-shirt preferita.
ABOUT Simbio – Sistemi Innovativi di Mantenimento della BIOdiversità: Simbio è un’associazione Onlus che si occupa di conservazione produttiva che promuove progetti di ricerca e di sviluppo sostenibile connessi alla salvaguardia degli ecosistemi, offrendo supporto tecnico, culturale, artistico, educativo e sociale in partenariato con altre organizzazioni. Fino ad ora si è occupata prevalentemente di conservazione produttiva della foresta amazzonica, ma ora vuole dare il suo contributo anche per la protezione di altri ecosistemi, come quello costiero adriatico.
ABOUT Clean Ocean Project: Clean Ocean Project è un’organizzazione non governativa con sede a Fuerteventura (Isole Canarie). È stata fondata nel 2000, con l’obiettivo di proteggere gli oceani, le onde e le spiagge. Il suo approccio è semplice “Siamo guidati dall’idea che ognuno di noi è parte del problema e allo stesso tempo ne è anche la soluzione. Fai la tua parte, mettiti in gioco”.
Per iniziare a calarti nel clima dei DEEJAY Xmasters, clicca qui per vedere cos'è successo la scorsa estate!