surf news - ritorna al sommario






STORIA DEL SURF NEI VIDEOGIOCHI


Pubblicato in data: 19 Jan 2014

Videogiochi e surf: un connubio che si è rilevato spesso sinonimo di successo.
Il primo storico videogioco sul surf era California Games e fu disponibile per il computer Commodore 64. Lanciato nel 1987 è stato un enorme successo commerciale. Nonostante la bassa risoluzione dell'intera grafica, quel gioco di surf era molto piacevole. I giocatori possono eseguire manovre semplici come il bottom turn, cut-back o fare aerials e prendere tubi.

Poco dopo California Games è stato portato su tutte le altre piattaforme dell'epoca: Amiga, Apple IIGS, Atari 2600, Atari ST, Atari Lynx, DOS, Sega Mega Drive, Amstrad CPC, ZX Spectrum, Nintendo Entertainment System, MSX e Sega Master System.

Nel 1988 esce T&C Surf Designs: Wood & Water Rage, videogioco carino e simpatico, dedicato al surf e allo skate, inerente al noto marchio Town&Country, ma non riesce a riscuotere il successo meritato. California Games 2 invece è arrivato nel 1993 ma purtroppo il surf è stato sostituito dal bodyboard.

Il primo videogioco dedicato interamente al surf per console fu Surf Riders. La grafica nel complesso è stata notevolmente migliorata diventando 3d e la sensazione di cavalcare un'onda era nettamente migliore, così come il lato tecnico del gioco. Nel frattempo, la piattaforma PC rispose con Championship Surfer, un gioco di surf con una lunga lista di surfisti professionisti come protagonisti.

Quindi fu la volta della PlayStation 2, che entrò nel mondo del surf con Surfing H3O, in cui gli stick analogici reagirono bene al tipo di gioco. La fisica dell'acqua stava migliorando, ma la perfezione era ancora lontana.

Nel 2001 è uscito per Game Boy Color, Ultimate Surfing, avventura e gioco di surf, in cui le fattezze dei protagonisti richiamano quelli dei pro surfer, fra cui si nota Kelly Slater.
E' anche uscita un'edizione Rip Curl del Game Boy Color.

Nello stesso anno esce Sunny Garcia Surfing, per PlayStation 2 dove l'icona del surf hawaiano è il testimonial del gioco. Poco dopo troviamo Transworld Surf, che è diventato un successo, e poi un cult game, nelle due versioni, per Xbox e PlayStation 2.
Anche gli spot riprendono le fattezze delle controparti reali, così come il tipo d'onda.

Infine Kelly Slater Pro Surfer, l'ultimo vero simulatore di surf uscito, e anche nel complesso il migliore del suo genere, viene rilasciato nel 2003.. Ottima giocabilità, grande grafica, onde interattive e un sacco di mosse. Un gameplay divertente, dinamico e arcade (che imparte richiamava Tony Hawk Pro Skater). E' uscito per Ps2, PC, Xbox e Game Cube, e ne è stata fatta anche una versione per Game Boy Advance.

Solo nel 2007 avremo nuovamente un gioco di surf, più facile e meno simulativo, tratto dall'omonimo film, Surf's Up; quindi non un reale simulatore. La versione Ps2 e Xbox è un titolo che si ispira al surf, dove si cavalcano onde facendo punti in diverse location, mentre quella per Nintendo DS e PSP è in pratica una gara in un circuito d'acqua, dove si va sulle tavole, quindi non esattemente un titolo sul surf.

Mentre la comunità di surf attende la prossima release, possiamo passare il tempo con i giochetti online di surf.

Gli sviluppatori di videogiochi dicono che è difficile modellare acqua e liquidi, ma ci sono stati alcuni cambiamenti importanti e progressi che sarebbero potuti essere presenti nei titoli di surf. Guardate come "Uncharted", "Far Cry" o "Heavy Rain" abbiano effetti d'acqua incredibili.

Quindi, perché non abbiamo avuto nuovi videogiochi di surf nella nuova generazione di console come Xbox 360, PS3 o Wii? SurferToday.com ha dato il via al dibattito più di un anno fa. Una petizione è stata lanciata al fine di incentivare l'industria dei videogiochi a produrne ancora (qui vi si rimanda al link = http://www.petitionspot.com/petitions/surfinggames ).

Diversi mesi orsono, due grandi marchi del settore di surf hanno svelato nuovi giochi di surf per iPhone e iPad: "Live The Search: The Ultimate Surfing Game" e "Billabong Surf Trip".
Si tratta di due grandi sforzi, ma siamo ancora indietro rispetto al grande videogioco surf: "Pro Surfer di Kelly Slater".

Non possiamo paragonare un gioco per cellulare con quello per una console. La modellazione delle onde è molto arcaica, il look dei surfisti è lungi dall'essere perfetto, la grafica è povera di dettagli e i controlli sono troppo limitati dalla tastiera del telefono.

L'articolo di Dennis Amith su "The History of Surfing Video Games" è un grande esempio di come sono stati raggiunti passi evolutivi verso migliori giochi di surf.

Ma, ad essere veramente onesti, le versioni per cellulari dei giochi sulle simulazioni di surf non sono innovative. Dobbiamo ottenere il meglio delle nuove tecniche di sviluppo, come la modellazione 3D, rendering dei dettagli elevati e il sonoro

Un nuovo videogame di surf per console avrebbe certamente un riscontro di vendite notevole non solo tra i surfisti e gli appassionati di sport acquatici, ma anche tra coloro che amano l'azione e tutto lo stile di vita che coinvolge la spiaggia.

"Kelly Slater's Pro Surfer" è stato pubblicato nel 2003. Molta acqua è passata sotto i ponti da allora nello sviluppo della programmazione videoludica. Speriamo che un po di quell'acqua sia stata incanalata anche per il miglior gioco di surf mai immaginato, in un prossimo futuro.

I videogiochi simulativi dedicati al surf per console usciti sono quindi questi:

Kelly Slater's Pro Surfer (2003)
Transworld Surf (2002)
Sunny Garcia Surfing (2001)
Surfing H3O (2000)
Championship Surfer (2000)
Surf Riders (2000)

Nel frattempo potete godervi una grande varietà di giochi online (in qualità Flash), delle più famose attività sportive su tavola, al seguente link = http://www.surfertoday.com/games

Oltre a quelli già citati troviamo interessante parlare anche di Soul Surfer, videogioco prodotto da Sega Rosso (divisione di Sega) solo per le sale giochi. Questo videogame di surf è probabilmente uno dei migliori mai usciti e poteva contare di un cabinato di tutto rispetto con tanto di mini tavola da surf come controllo, cosa che lo rese unico al mondo regalando sensazioni immersive!
Purtroppo pecca per l'assenza di personaggi famosi, nonostante spicchino comunque nomi di marchi illustri per tavole e abbigliamento come Billabong, Lost e altre... Inoltre si poteva ottenere una tavola segreta, un delfino. Jack tuttavia è riuscito ad acquistare il suddetto cabinato e ne ha scritto una recensione esaustiva proprio qui su Surfproject al seguente link =http://www.surfproject.it/surf/soulsurfer.html .

Tornando a quelli portatili, di giochi sul surf di spicco usciti per Iphone troviamo Wildcard Pro Surfing dove si vestono i panni di un surfer amatoriale Jonny Carver che sfiderà il mondo in cerca di gloria. Gareggerete in spot quali Norvegia. Messico, America e Australia. Tra diverse manovre troverete il vostro divertimento.

Poi possiamo contare anche su Billabong Surf Trip; Billabong e Biodroid, uno sviluppatore di giochi portoghese, sono orgogliosi di presentare questo gioco di surf arcade-simulativo per iPhone, iPod e iPad. La richiesta per un nuovo gioco di surf per surfisti si è svolta lentamente nella comunità di surf e questo nuovissimo gioco porta un'esperienza autentica che cattura la vera essenza del surf. Visivamente non è eccellente ma può risultare un' alternativa divertente e sicuramente con un buon nome dietro !

Per finire abbiamo Over the Falls. Questo è l'ultimo gioco di surf per iPhone e iPodTouch e ti porta in un viaggio epico attraverso luoghi colorati - dall' aggraziato Long Board, attraverso i tricks su onde e grandi acrobazie come aerials e "intubazioni" a non finire. Diventerete i re del surf in un' azione tridimensionale !

Tornando a parlare di esperienze su tavola per computer dobbiamo parlare anche di YouRiding che farà il suo debutto nella quarta generazione di videogames sportivi estremi online, presso l'ISP Fiera, a Monaco, dal 6 al 9 febbraio. I visitatori potranno testare le nuove versioni di giochi YouRiding, per essere ufficialmente rilasciati nell' estate del 2011.

Il sito di intrattenimento promette nuove immagini completamente in 3D, nuove meccaniche di gioco e scenari innovativi. YouRiding è sviluppato dalla società francese Intellysurf. La prima versione di Youriding uscì nel 2007.

Gli appassionati di sport acquatici online potranno scegliere quattro diverse discipline: surf, bodyboard, snowboard e freeski.

Nel 2010, le modalità multiplayer avevano oltre sette milioni di visitatori provenienti da 205 paesi, che hanno surfato 150 milioni di onde e spinto verso il basso su 20 milioni di piste da sci.

Qui di seguito vi forniamo il link dove potrete divertivi di persona = http://www.youriding.com/

Sempre per PC vi segnaliamo The surfer. Quasi 10 anni dopo il lancio di "Kelly Slater's Pro Surfer" per PlayStation2, una softwarehouse australiana decide di sviluppare "The Surfer", una sfida con tre sezioni distinte: giocatore singolo, Pro Tour e la modalità multiplayer.

"The Surfer" è un'esperienza arcade di surf con una fisica reale del surf e una sensazione di controllo incredibilmente pari al vero. Che stia per uscire anche una su versione PlayStation 3? Forse.

È fisicamente possibile pompare su e giù sull'onda per dare lo slancio giusto e battere il record, per l' effetto della velocità generato dall'onda. Se vi interessa scaricarlo (a pagamento ma costa poco) lo trovate qui = http://www.bungarra.com/ oppure a quest' altro link =http://www.desura.com/games/the-surfer con tanto di varie descrizioni, immagini e video correlati. Il gioco è anni luce da quello che rappresenta Kelly Slater pro surfer... C'è molto ancora da lavorare, ma è il passo nella direzione giusta.

Viene da chiedersi, ci sarà un nuovo videogioco di surf sulle consolle di nuova generazione, per esempio su Playstation 4?

L'oceano è ancora piatto da tempo...

La PlayStation 4 ha fatto il suo debutto verso la fine del 2013. Il 16 settembre 2002, il miglior videogioco per console sul surf sbanca il mercato. "Kelly Slater's Pro Surfer" è stato un gioco per PlayStation 2, Xbox, Game Boy, Game Cube e PC. Sono stati fatti molti progressi in ambito videloudico in questo lasso di tempo.

I giochi di skateboard e snowboard hanno dimostrato di essere un successo. Ci sono decine di titoli con ruote e ghiaccio sulle copertine di questi giochi per PlayStation e Xbox, ma nessuna tavola da surf è stata mostrata.

La generazione PlayStation 4 promette una nuova rivoluzione. E' ormai giunto il tempo per riuscire a realizzare una fisica dei fluidi impressionanti che potrà far tornare i surfisti nel mondo virtuale, e riscrivere la storia dei giochi di surf.

Quei giorni sono finiti. Negli ultimi mesi, i fan del surf sono stati impressionati dalla qualità dei "nuovi liquidi elettronici". Il movimento dell' acqua e il dettaglio degli spruzzi è eccezionale, così come l'interazione con corpi rigidi.

Ci sarà quindi un gioco di surf per PlayStation 4? Voci di corridoio parlano che un nuovo videogioco per console emergerà dal mare profondo.

Con circa 20 milioni di surfisti in tutto il mondo - un forte sostegno e simpatia dei fan dello sport d' azione - il prossimo gioco di surf, se uscirà, sarà condannato al successo.

Questo link vi illuminerà sulle potenzialità fisiche acquatiche della PS4 = http://www.youtube.com/watch?v=LMBeC_Ht2Lk




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer