surf news - ritorna al sommario






GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DEI CAMP DELLA ONLUS FLYIN HEARTS, LA PRIMA ORG. AL MONDO A PROPORRE LA WIND THERAPY


Pubblicato in data: 24 Oct 2016

Si sono appena conclusi i camp della Onlus Flyin Hearts, che si sono svolti per il secondo anno in
Sardegna e più precisamente a Porto Pollo, Palau.
Flyin Hearts è la prima organizzazione al mondo a proporre la Wind Therapy, Terapia del Vento, ad
adolescenti con problematiche psicologiche e disturbi del comportamento, quali forme d’ansia
importanti, attacchi di panico, episodi depressivi, scarso controllo degli impulsi, aggressività, ecc.
Ragazzi con storie personali difficili, taluni con un quadro sintomatico ancora in via di definizione, altri
riconducibili a forme già strutturate di disturbo psichico (disturbo della personalità, Asperger)
I camp consistono in un programma molto denso di esperienze ed attività tecniche coordinate in una
sessione intensiva di 5 giorni, una full-immersion in cui i ragazzi vengono stimolati e accompagnati
nell’intraprendere nuove sfide e misurarsi con contesti e strumenti un po’ speciali, coinvolgenti ed
innovativi.
L’attività sportiva principale è il Kitesurf: l’aquilone diventa il mezzo per rimettere in contatto i ragazzi
con le loro emozioni.
“Porto Pollo è stata la meta che fin dall’inizio del progetto ci è sembrata ideale: innanzitutto per la
presenza costante del vento, ingrediente fondamentale per la Wind Therapy. Inoltre la sua naturalezza
e semplicità aiutano i ragazzi ad abbandonare i vecchi schemi in cui sono imprigionati.” spiega Georgia
Gay, fondatrice del progetto.
“Il Kitesurf, è uno sport che trasmette emozioni, libera la mente, ti fa volare, sia in senso figurato che
reale. Chi conosce questo sport capisce esattamente cosa vogliamo regalare a questi adolescenti
durante la settimana che trascorriamo con loro” spiega Gabriele Ghione, co-fondatore della Onlus e
fondatore della scuola FH Academy, che si occupa dello staff istruttori e del programma sportivo dei
ragazzi.
Il progetto Wind Therapy è una co-terapia sperimentale frutto della collaborazione tra Flyin Hearts e
l’Ospedale Villa Santa Giuliana di Verona, opera dell’Istituto Sorelle della Misericordia. I ragazzi
vengono selezionati ed accompagnati dal responsabile della riabilitazione Area Adolescenti della
struttura sanitaria, dott. Amedeo Bezzetto.
“Abbiamo pensato di mettere a punto una nuova proposta terapeutica, e quando l’idea ha preso forma
è stata pianificata e sperimentata in un trattamento che coinvolgesse i nostri giovani pazienti sul corpo
e nella mente, in maniera intensa sul piano emotivo e relazionale. Ascoltando le richieste dei ragazzi e
individuando i bisogni di alcuni di loro, disponendo della conoscenza dei fattori terapeutici delle terapie
della nuova riabilitazione psichiatrica, abbiamo scelto non di ridurre il compito di lavoro ma di disporre
ed esigere di più. Un camp dedicato al kitesurf in piccolo gruppo, una esperienza intensiva in un
contesto naturale meraviglioso della Sardegna, più precisamente a Porto Pollo, con una equipe clinicosportivo
integrata per un lavoro terapeutico in sicurezza: noi la chiamiamo WIND THERAPY, la terapia
del vento.” spiega il dott. Bezzetto.

“E’ fondamentale che i ragazzi si sentano supportati e coccolati, ecco perché sono importanti le nostre
volontarie che insieme a me assistono quotidianamente i ragazzi, anche in un modo un po’ materno,
per supplire alla mancanza della famiglia. Ai ragazzi insegniamo l’importanza dell’alimentazione per
una vita sana, ed esercizi per la respirazione per poter meglio controllare le emozioni, come le paure.
Quindi nel programma ci sono anche ore dedicate alla cucina e lo yoga, davanti ad albe e tramonti
bellissimi in una spiaggia un po defilata” spiega Evelyn, terapeuta e co-fondatrice di Flyin Hearts.
Quest’anno grazie all’intervento di REEF, il programma è stato integrato con una nuova attività di surf.
REEF crede fermamente nel potere di guarigione del mare e del surf. Le t-shirt create in esclusiva per il
progetto riportano il motto di REEF che si coniuga perfettamente con lo stato emotivo dei ragazzi che
frequentano il camp: “Just Passing Through”.
I genitori hanno riconosciuto nei figli al rientro una nuova possibilità evolutiva, ragazzi con più energia,
con un atteggiamento positivo. Il camp come una storia “Con ricordi, emozioni ed esperienze che non ci
toglierà nessuno” racconta un ragazzo dell’ultimo camp di settembre.
Un impatto così significativo che nei nostri progetti per il futuro potrebbero esserci camp dedicati
proprio ai genitori degli stessi adolescenti. Una esperienza di camp per le famiglie in parallelo a quello
dei figli, per alcuni aspetti esperienza simile ma separata dal percorso dei ragazzi. Forse un modo
semplice ma efficace per comprendere senza confondere, e poter sperimentare le condizioni e gli
interventi, intuire il vissuto emotivo e i benefici.
Nuovi camp sono allo studio con ragazzi provenienti da altri paesi europei.
Viva il vento, viva la natura, viva la Sardegna.
Flyin Hearts - Wind Therapy
crediti fotografici: ph: Fabrizio Rovelli
Per maggiori info:
Connexia
Francesco Ferrario
francesco.ferrario@connexia.com
Flyin Hearts
Georgia Gay
georgia@flyinhearts.com




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer