surf news - ritorna al sommario






SPEDISCI LA TUA TAVOLA DA SURF ALL'ESTERO: COME E QUANDO CONVIENE


Pubblicato in data: 26 Mar 2016

SPEDISCI LA TUA TAVOLA DA SURF ALL'ESTERO: COME E QUANDO CONVIENE

Siete amanti del surf e vivete in giro per il mondo per seguire “la grande onda”? Ogni Paese non è mai “troppo lontano” se è un paradiso dei surfisti? Siete sempre in cerca delle offerte di volo migliori per le vostre vacanze sulla tavola?
Allora saprete bene che uno dei problemi più “ingombranti” che sarete costretti ad affrontare sarà quello di spedire all'estero la vostra amata compagna.

Con questa guida vi aiuteremo a capire come e quando conviene utilizzare i corrieri internazionali oppure utilizzare il trasporto aereo per avere la vostra tavola a destinazione e pronta a cavalcare le onde. Vedremo inoltre se in qualche caso conviene noleggiare o acquistare una tavola da surf una volta giunti a destinazione.

I costi

Ogni compagnia aerea presenta tariffe diverse per poter imbarcare le tavole da surf e costi diversificati a seconda delle dimensioni che hanno. Alcuni operatori di volo, inoltre, non accettano nemmeno questo tipo di bagagli. Il primo consiglio, quindi, è quello di controllare la lista di ciò che è possibile imbarcare in aereo e le relative tariffe. In linea generale, i principali vettori (per es. British Airways, Qantas, Emirates e altre) non fanno pagare l'imbarco della tavola d surf, se questa rientra entro certe dimensioni e peso (di norma, entro la franchigia standard del bagaglio), mentre le low cost hanno tariffe variabili.

Il secondo consiglio è quello di valutare l'opzione dei corrieri internazionali per inviare all'estero la vostra tavola da surf. Gli spedizionieri sono numerosi e per ottenere un preventivo veloce, potete utilizzare siti di comparazione spedizioni come Packlink.it, che raccoglie i più importanti corrieri (da qualche mese anche Poste italiane) e le relative tariffe per le spedizioni internazionali di pacchi. Così avrete una prima idea, almeno dal lato dei costi, della scelta che fa al caso vostro. Vediamo insieme gli altri pro e contro di ognuna di esse.

Porta la tua tavola in aereo

Tra i vantaggi di questa opzione ci sono la familiarità con la vostra compagna di avventure, il tempo risparmiato a cercarne un'altra a destinazione e la possibilità di surfare appena arrivati. Tra gli aspetti negativi ci sono i possibili costi elevati di trasporto, il rischio di danni durante il volo e la scomodità di dovervi portare appresso il vostro strumento.

Spedisci la tua tavola con un corriere

Se i costi di imbarco in aereo sono proibitivi e se la compagnia non accetta tavole da surf una buona opzione è quella di farvela spedire da un corriere direttamente a destinazione. I corrieri possono spesso assicurare spedizioni internazionali economiche e per verificarne la convenienza per la vostra destinazione potete utilizzare Packlink o altri comparatori di spedizioni, che offrono anche i servizi dei principali corrieri espressi internazionali.

I trasporti internazionali con corrieri possono offrire non solo una economicità maggiore, ma anche la possibilità di vedersi recapitata la tavola all'indirizzo indicato. Inoltre, scegliendo il corriere, non dovrete trasportarvi un bagaglio ingombrante negli spostamenti e avrete un sicuro risparmio nell'attesa all'aeroporto, dove eviterete lunghe attese per imbarcare la tavola da surf e ritirarla poi all'arrivo. Nelle controindicazioni possiamo citare la “distanza” della spedizione: in caso di destinazioni europee (e in molte extra europee), la scelta di un corriere espresso rimane la più comoda ed economica, mentre se state preparando un viaggio in un paesi molto distanti come la Thailandia, l'Australia o le Hawaii, l'aereo diventa l'opzione migliore.

Noleggia una tavola a destinazione

In caso di costi di trasporto elevati e paura di danneggiare la vostra tavola potrete sempre ricorrere ai noleggiatori del posto. A seconda della destinazione e del tipo di turismo presente potrete avere l'imbarazzo della scelta. Oltre a risparmiare in denaro e ansia per possibili danni, questa potrebbe essere la scelta vincente perché non avrete intralci nel muovervi, potreste scegliere tavole diverse a seconda delle location e delle condizioni meteo e potrete pagare soltanto per i giorni effettivi in cui la utilizzerete. Tra le controindicazioni ci sono il rischio di non trovare ciò che cercate, la possibilità di dover fare diversi chilometri per trovare un noleggio fornito e un notevole incremento dei costi se prevedete una lunga permanenza.

Acquista una tavola a destinazione

Opzione fortemente consigliata per chi prevede soggiorni “di surf” di lunga durata. Tra i vantaggi di questa scelta rientrano la possibilità, in certi paesi con un costo della vita particolarmente basso, di acquistare una tavola ad un prezzo inferiore rispetto a quello che paghereste in Italia, con la possibilità poi di rivenderla una volta terminata la vacanza. Comprando la tavola una volta arrivati, inoltre, risparmierete tutti i contrattempi e le scomodità derivanti dal trasporto aereo. Tra i lati negativi ci sono il rischio di non trovare l'oggetto che fa per noi, la difficoltà a portarselo dietro negli eventuali spostamenti e il rischio di non riuscire a rivenderlo, almeno al prezzo desiderato.




« Ritorna al sommario





Credits | Privacy/Disclaimer